Al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia

Questa visita ci porterà al Museo Nazionale Etrusco, la cui prestigiosa sede si colloca presso la villa cinquecentesca di papa Giulio III, da cui la struttura prende il nome. Carico di suggestioni storiche, artistiche, geografiche ed archeologiche, questo museo ospita la più importante collezione di testimonianze e opere d’arte di quella che fu una delle più grandi e fiorenti civiltà dell’Italia pre-romana. Attraverseremo le sue lussuose sale decorate, ripercorrendo attraverso testimonianze figurate, incise o fabbricate, le tracce della civiltà che diede i natali alla Città Eterna, soffermandoci sulle suggestioni evocate dai buccheri neri e dalle celeberrime sculture provenienti dai maggiori nuclei etruschi, come Il Sarcofago degli Sposi o la Statua di Apollo da Veio.

★ QUANDO E DOVE:
Il 20 febbraio alle 10:30 e il  25 febbraio alle 11:00 all’ingresso della Villa, nel piazzale di Villa Giulia, n.9. La visita guidata inizierà rispettivamente alle 10:45 e 11:15.

★ COME ARRIVARE:
TRAM: 19 (fermata Museo Etrusco Villa Giulia), 3 (capolinea piazza Thorvaldsen e circa 500 m a piedi), 2 (fermata Flaminia/belle Arti e circa 10 minuti a piedi)
BUS: 982 (fermata Buozzi/monti Parioli e poi le scale)
METRO: linea A fermata Flaminio poi o tram 2 o bus 982

★ DURATA&GUIDA:
La visita durerà 2 ore e sarà guidata da Ilaria Pastorelli

★ CONTRIBUTI DELLA VISITA GUIDATA:
8€ soci
11€ non soci
gratuita per i minorenni
1,5€ radioguida (nel caso il gruppo superi il numero di 10)
Biglietto: intero 8€ (sulla seguente pagina agevolazioni e gratuità http://www.beniculturali.it/mibac/export/MiBAC/sito-MiBAC/MenuPrincipale/LuoghiDellaCultura/Agevolazioni/index.html)

★ PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA FINO A ESAURIMENTO POSTI (MAX 20).
Entro SABATO 17 FEBBRAIO SERA PER LA VISITA DEL 20 E 23 FEBBRAIO SERA PER LA VISITA DEL 25 invia un sms/Whatsapp al numero 3475010807, una e-mail a info@romaracconta.org, oppure compilando il modulo in fondo, indicando NOME, COGNOME ED EVENTUALI ACCOMPAGNATORI (MAGGIORENNI O MINORENNI).
La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere avvisati nell’eventualità di annullamento o modifica di orario.
L’Associazione RomaRacconta comunicherà l’eventuale mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti entro IL 19 E 24 FEBBRAIO.

★ SI PREGA DI AVVISARE IL PRIMA POSSIBILE IN CASO DI ASSENZA

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: