8 Agosto 117 d.C., muore Marco Ulpio Nerva Traiano, l’optimus princeps che portò l’impero romano alla sua massima estensione. Dopo 1900 anni, Roma gli rende omaggio con una mostra dedicata al racconto della sua vita ‘eccezionale’: primo imperatore adottivo e non romano ma ispanico, si impose al mondo allora conosciuto non solo come grande condottiero ma anche come “costruttore a 360°”. Attraverso una ricca selezione di reperti archeologici, installazioni multimediali e interattive, verrà raccontata la vita dell’imperatore senza mai dimenticare di esaminare la sua figura, i suoi spazi privati e il ruolo speciale delle donne di casa imperiale.
★ QUANDO E DOVE:
alle ore 11:00 di fronte al museo in Via IV Novembre 94, Roma. La visita guidata inizierà alle ore 11:15.
★ COME ARRIVARE:
Autobus n. 40, 60, 64, 70, 170 (fermata Nazionale/Quirinale) e circa 200m a piedi
Autobus n. 51, 85, 87 (fermata Fori imperiali/Campidoglio) e circa 300m a piedi
★ DURATA&GUIDA:
La visita durerà 2 ore circa e sarà guidata da Ilaria Pastorelli.
★ CONTRIBUTI DELLA VISITA GUIDATA:
8€ soci
11€ non soci (la tessera d’associazione vale fino a dicembre 2019)
gratuita per i minorenni
Ingresso gratuito con la MIC card per i residenti a Roma e nell’area della Città Metropolitana (http://www.museiincomuneroma.it/it/infopage/mic-card).
1,5€ radioguida (nel caso il gruppo superi il numero di 10)
★ PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA FINO A ESAURIMENTO POSTI (MAX 20).
Entro LA SERATA DI VENERDI’ 9 NOVEMBRE invia un sms/Whatsapp al numero 3475010807, una e-mail a info@romaracconta.org, oppure compilando il modulo in fondo, indicando NOME, COGNOME ED EVENTUALI ACCOMPAGNATORI (MAGGIORENNI O MINORENNI).
La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere avvisati nell’eventualità di annullamento o modifica di orario.
L’Associazione RomaRacconta confermerà la visita guidata il giorno prima dell’evento, o l’eventuale cancellazione nel caso non fosse stato raggiunto il numero minimo di partecipanti.
★ SI PREGA DI AVVISARE IL PRIMA POSSIBILE IN CASO DI ASSENZA