Una chiacchierata, sorseggiando un caffè e mangiando una brioche, sul periodo che va dall’editto di Milano nel 313 quando Costantino legalizza il Cristianesimo fino all’era tardo-gotica e il ritorno a Roma dalla cattività Avignonese. Si illustreranno i momenti storici principali e le caratteristiche essenziali da un punto di vista artistico in questi secoli. Si indicheranno i principali luoghi a Roma dove è possibile ritrovare gli elementi di cui sopra anche se ogni luogo e ogni chiesa sono il frutto di secoli e secoli di interventi. Comunque in questa chiacchierata forniremo gli strumenti di base per discernere per esempio medievale da neo-medievale ;-).
Andremo infine a visualizzare il lacerto di affresco di Pietro Cavallini nel coro delle monache della Basilica di Santa Cecilia in Trastevere.
★ QUANDO E DOVE:
Il 17 gennaio alle 10:30 in piazza Santa Cecilia. La visita guidata inizierà alle 10:45. Il luogo della chiacchierata verrà indicato al momento della prenotazione.
★ COME ARRIVARE:
Tram 8 fermata Trastevere-Mastai e 600 m a piedi
Bus 23 o 280 fermata LGT Alberteschi e 350 m a piedi
Bus 23, 280 o 44 fermata LGT Ripa/Porto e 200 m a piedi
★ DURATA&GUIDA:
La chiacchierata durerà circa 2 ore e sarà guidata da Ilaria Pastorelli.
★ CONTRIBUTI DELLA VISITA GUIDATA:
10€ soci
13€ non soci (tessera valida fino a dicembre 2019)
gratuita per i minorenni
1,5€ radioguida (nel caso il gruppo superi il numero di 10)
consumazione
2,5€ affreschi Cavallini
★ PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA FINO A ESAURIMENTO POSTI (MAX 15).
Entro LA SERA DI LUNEDI’ 14 GENNAIO invia un sms/Whatsapp al numero 3475010807, una e-mail a info@romaracconta.org, oppure compilando il modulo in fondo, indicando NOME, COGNOME ED EVENTUALI ACCOMPAGNATORI (MAGGIORENNI E MINORENNI).
La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per eventuali comunicazioni relative alla visita.
L’Associazione RomaRacconta confermerà la visita guidata il giorno prima dell’evento, o l’eventuale cancellazione nel caso non fosse stato raggiunto il numero minimo di partecipanti.
★ SI PREGA DI AVVISARE IL PRIMA POSSIBILE IN CASO DI ASSENZA