Complesso monumentale di Sant’Agnese fuori le mura

Uno straordinario complesso di edifici che si sviluppa a partire dal III/ IV secolo sulla tomba della martire Agnese. Dell’epoca costantiniana troviamo i resti della basilica circiforme dedicata e lo splendido mausoleo di Costanza; del VII secolo invece vediamo la basilica onoriana, seminterrata con campanile, nartece e matronei, e con il bellissimo mosaico del VII secolo. Per chi vuole, a fine visita può partecipare alla visita delle catacombe.

QUANDO&DOVE:
Il 14 Ottobre alle 09.30 in Via Nomentana 349, davanti all’ingresso della Basilica di Sant’Agnese. La visita inizia alle 9.45.

COME ARRIVARE:
Autobus n. 60, fermata Nomentana, XXI Aprile
Metro B, fermata S.Agnese/Annibaliano

DURATA&GUIDA:
La visita durerà 2 ore e sarà guidata da Ilona Janssen

CONTRIBUTI DELLA VISITA GUIDATA:
8€ soci
10€ non soci
gratuita per i minorenni
1,5€ radioguida (nel caso il gruppo superi il numero di 10)

Per partecipare alla visita delle catacombe (condotta da una guida interna) il costo è di 8 Euro.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA FINO AD ESAURIMENTO POSTI (max 25).
Entro giovedì 12 ottobre invia un sms/Whatsapp al numero 3451167481, una e-mail a info@romaracconta.org, oppure compilando il modulo qui in fondo, indicando nome, cognome ed eventuali accompagnatori (maggiorenni e minorenni).
La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere avvisati nell’eventualità di annullamento o modifica di orario.
L’Associazione RomaRacconta comunicherà l’eventuale mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti nel pomeriggio di venerdì 13 ottobre

SI PREGA DI AVVISARE VIA MAIL IN CASO DI ASSENZA

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: