Hokusai – Mostra all’Ara Pacis

Attraverso circa 200 opere (100 per ogni rotazione della mostra per salvaguardare la loro conservazione) provenienti dal Chiba City Museum of Art e da importanti collezioni giapponesi come Uragami Mitsuru Collection e Kawasaki Isago no Sato Museum, oltre che dal Museo d’Arte Orientale Edoardo Chiossone di Genova possiamo scoprire e confrontare la produzione del Maestro con quella di alcuni tra gli artisti che hanno seguito le sue orme dando vita a nuove linee, forme ed equilibri di colore all’interno dei classici filoni dell’ukiyoe, la cosiddetta Ukiyo-e “pittura del mondo fluttuante”.

Katsushika Hokusai (1760 – 1849) deve la sua fama universale alla “grande onda di Kanagawa”, parte della serie delle Trentasei vedute del monte Fuji, e all’influenza che le sue riproduzioni ebbero sugli artisti parigini di fine Ottocento, tra i quali Manet, Toulouse Lautrec, Van Gogh e Monet, protagonisti del movimento del Japonisme. L’opera di Hokusai (1760-1849), maestro indiscusso dell’Ukiyo-e, attivo tra la fine del Settecento e la prima metà dell’Ottocento, è vastissima e versatile, ed ebbe grande diffusione nel tempo grazie ai suoi numerosi seguaci.

★ QUANDO E DOVE:
Il 7 Gennaio  alle ore 14:45 all’ingresso dello spazio espositivo Ara Pacis, Lungotevere in Augusta, angolo Via Tomacelli. Vi preghiamo di acquistare già il biglietto d’ingresso appena arrivati al nostro appuntamento.

★ COME ARRIVARE:
Autobus n.301 Fermata Piazza Augusto Imperatore, n. 628 Fermata Lungotevere Marzio, Porto di Ripetta e 100 m a piedi

★ DURATA&GUIDA:
La visita durerà 2 ore e sarà guidata da Ilona Janssen

★ CONTRIBUTI DELLA VISITA GUIDATA:
8€ soci
11€ non soci (la tessera d’associazione vale fino a dicembre 2018)
gratuita per i minorenni

Biglietto per la mostra
– intero: € 11,00 biglietto “solo mostra” intero;
– ridotto: € 9,00 biglietto “solo mostra” ridotto;

1,5€ radioguida (nel caso il gruppo superi il numero di 10)

★ PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA FINO A ESAURIMENTO POSTI (MAX 20).
Entro il 6 Gennaio via un sms/Whatsapp al numero 3451167481, una e-mail a info@romaracconta.org , oppure compilando il modulo in fondo, indicando NOME, COGNOME ED EVENTUALI ACCOMPAGNATORI (MAGGIORENNI O MINORENNI).
La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere avvisati nell’eventualità di annullamento o modifica di orario.
L’Associazione RomaRacconta comunicherà l’eventuale mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti nella serata del 6 Gennaio.

 

%d bloggers like this: