I MONDI IMPOSSIBILI DI ESCHER IN MOSTRA A PALAZZO BONAPARTE – 28/01/24

 

ESCHER COME NON SI È MAI VISTO!
A 100 anni dalla sua prima visita nella Capitale avvenuta nel 1923, Escher torna a Roma con Arthemisia e, questa volta, con la più grande e completa mostra a lui mai dedicata, a Palazzo Bonaparte.
Un’antologica di circa 300 opere compresi numerosi lavori inediti e mai esposti fino ad ora.
Escher nasce nel 1898 in Olanda e vi muore nel 1972. Nel 1922 visita per la prima volta l’Italia, dove poi visse per molti anni, visitandola da nord a sud e rappresentandola in molte sue opere. Inquieto, riservato e indubbiamente geniale, Escher nelle sue celebri incisioni e litografie crea un mondo unico, immaginifico, impossibile, dove confluiscono arte, matematica, scienza, fisica, design.

 

★ QUANDO E DOVE:
Domenica 28 gennaio 2024 alle 10:45 in vicolo Doria 12 (lato sx del Palazzo Bonaparte guardandolo).

 

★ COME ARRIVARE:

Autobus nr. 916, 64, 46, 628, 81, 62, 87, 30, 492, 70 fermata Plebiscito, 119, 51, 60, 63, 80, 83, 85, 118, 160, 170, 628, H fermata P.za Venezia
Tram 8 fermata P.za Venezia.

 

★ DURATA&GUIDA:
La visita durerà 1h30 e sarà guidata da Ilaria Pastorelli.

 

★ CONTRIBUTI DELLA VISITA GUIDATA

32€ non soci (comprensivo di biglietto, prenotazione, radioguida, visita guidata e tessera d’associazione valida fino a dicembre 2024)

28€ soci (comprensivo di biglietto, prenotazione, radioguida e visita guidata)

30€ per disabile con accompagnatore (comprensivo di 2 biglietti, prenotazione, 2 radioguida e visita guidata)

10€ per minorenne (comprensivo di biglietto, prenotazione, radioguida e visita guidata).

Per questa visita il biglietto sarà il ridotto gruppi. Non sono ammesse altre riduzioni.

 

★ PRENOTAZIONE E PAGAMENTO OBBLIGATORI FINO A ESAURIMENTO POSTI (MIN 10 MAX 20).

Entro LA SERA DEL 12 GENNAIO 2024  invia un sms/Whatsapp al numero 3475010807 oppure una e-mail a info@romaracconta.org, indicando NOME, COGNOME ED EVENTUALI ACCOMPAGNATORI (MAGGIORENNI E MINORENNI) E INDIRIZZO EMAIL.
La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per eventuali comunicazioni relative alla visita.
Al momento della prenotazione l’associazione RomaRacconta indicherà tutti i dati utili per il pagamento e fornirà la tessera d’associazione e la ricevuta di pagamento.
In questa data l’associazione RomaRacconta confermerà la visita guidata o l’eventuale cancellazione nel caso non fosse stato raggiunto il numero minimo di partecipanti.

 

★ SI PREGA DI AVVISARE IL PRIMA POSSIBILE IN CASO DI ASSENZA

 

Potete compilare il form qui sotto e inviare una e-mail a info@romaracconta.org.

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: