Il cimitero acattolico non è semplicemente un cimitero: è un luogo descritto dagli stessi poeti “un posto così dolce” e il cimitero “più bello e meno triste del mondo”. Addossato alle mura aureliane, dagli inizi del XVIII secolo accoglie le spoglie di molti poeti, artisti, scienziati, le cui tombe sotto gli alberi centenari che le fanno da sfondo. Scopriremo visitatori di Roma di secoli fa, passeggiando in mezzo a vere e proprie opere d’arte mentre i nostri attori citano versi sia dei poeti sia dei visitatori più illustri in uno dei luoghi più suggestivi della città.
★ QUANDO E DOVE:
Il 29 Aprile alle 11:15 in Via Caio Cestio 6, all’ingresso del cimitero. La visita guidata inizierà alle 11.30
★ COME ARRIVARE:
Autobus n.23, 280 (Fermata Marmorata/Caio Cestio) Tram 3 (Fermata Porta S.Paolo)
Metro B (Fermata Piramide) e 200 m a piedi
★ DURATA&GUIDA:
La visita durerà 1 ora e mezzo e sarà guidata da Ilona Janssen. I versi saranno citati da Valentina Locati, Fabio Gobbi ed Emanuele Martis
★ CONTRIBUTI DELLA VISITA GUIDATA:
8€ soci
11€ non soci
gratuita per i minorenni
Ingresso 3 €
1,5€ radioguida (nel caso il gruppo superi il numero di 10)
★ PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA FINO A ESAURIMENTO POSTI (MAX 25).
Entro IL 27 APRILE invia un sms/Whatsapp al numero 3451167481, una e-mail a info@romaracconta.org, oppure compilando il modulo in fondo, indicando nome, cognome ed eventuali accompagnatori (maggiorenni e minorenni).
La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere avvisati nell’eventualità di annullamento o modifica di orario.
L’Associazione RomaRacconta confermerà la visita guidata il giorno prima dell’evento, o l’eventuale cancellazione nel caso non fosse stato raggiunto il numero minimo di partecipanti.
★ SI PREGA DI AVVISARE IL PRIMA POSSIBILE IN CASO DI ASSENZA