Una passeggiata suggestiva attraverso il Parco degli Acquedotti che fa parte del Parco regionale suburbano dell’Appia Antica. Il nome del parco deriva dagli imponenti resti del sistema di 6 degli 11 acquedotti che resero celebre la città di Roma: Anio Vetus (sotterraneo), Marcia, Tepula, Iulia, Claudio e Anio Novus (sovrapposti). A questi si aggiunge l’ acquedotto Felice (sovrapposto allo Iulia), che fu costruito in epoca rinascimentale. Un percorso naturalistico e archeologico allo stesso tempo!
★ QUANDO E DOVE:
Il 3 ottobre ore 15:30 in Via Lemonia, angolo Circonvallazione Tuscolana. La visita inizia alle 15:45.
★ COME ARRIVARE:
Metro A fermata Subaugusta, poi 10 minuti a piedi
★ DURATA&GUIDA:
La visita durerà 2 ore circa e sarà guidata da Ilona Janssen.
★ CONTRIBUTI DELLA VISITA GUIDATA (sommare le singole voci pertinenti):
8€ visita guidata soci (gratuita per i minorenni)
2€ tessera d’associazione valida fino a dicembre 2020
1,5€ radioguida sanificata
Nota bene: è obbligatorio PORTARE LE PROPRIE MASCHERINE e mantenere la distanza di sicurezza per tutta la durata della visita. Si raccomanda l’uso di scarpe comode.
★ PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA FINO A ESAURIMENTO POSTI (MAX 15).
Entro IL 1 OTTOBRE invia un sms/Whatsapp al numero 3451167481 oppure una e-mail a info@romaracconta.org, indicando NOME, COGNOME ED EVENTUALI ACCOMPAGNATORI (MAGGIORENNI E MINORENNI).
La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per eventuali comunicazioni relative alla visita.
L’Associazione RomaRacconta confermerà la visita guidata il giorno prima dell’evento, o l’eventuale cancellazione nel caso non fosse stato raggiunto il numero minimo di partecipanti.
★ SI PREGA DI AVVISARE IL PRIMA POSSIBILE IN CASO DI ASSENZA