Importantissimo monumento funebre con il suo capostipite Scipione Cornelio Barbato a partire dal III secolo a.C, la cui famiglia comprende il famoso Scipione l’Africano e Scipione l’Emiliano. Grazie alla visita al colombario di epoca imperiale ci sarà possibile capire le diverse usanze funerarie della Roma antica.
DOVE&QUANDO:
Presso l’ingresso dell’area archeologica in Via di Porta San Sebastiano, 9, Roma, alle 14:45.
La visita guidata inizierà alle 15:00
COME ARRIVARE:
Autobus n. 218 scendere alla fermata Talamone e 200m a piedi
Autobus n. 118 scendere alla fermata Porta San Sebastiano / Sepolcro Scipioni
DURATA&GUIDA:
La visita durerà circa 1 ora e mezzo e sarà guidata da Ilona Janssen
CONTRIBUTI DELLA VISITA GUIDATA:
8€ soci
11€ non soci
Gratuita per i minorenni
Biglietto: 4€ (3€ ridotto)
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA FINO AD ESAURIMENTO POSTI (max 12).
Entro il 29 luglio invia un sms/Whatsapp al numero 345 11 67 481, una e-mail a info@romaracconta.org oppure compilando il modulo qui sotto, indicando nome, cognome ed eventuali accompagnatori (maggiorenni e minorenni).
La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere avvisati nell’eventualità di annullamento o modifica di orario.
L’Associazione RomaRacconta comunicherà l’eventuale mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti entro sabato 29 luglio.
SI PREGA DI AVVISARE VIA MAIL IN CASO DI ASSENZA.