Un viaggio nel tempo fino a 2000 anni fa a pochi passi dal Colosseo, da non perdere!!
La visita alla Basilica di San Clemente è ricca di fascino per la sua lunga e antichissima storia rintracciabile nei diversi livelli ancora presenti che permettono di osservare lo sviluppo delle due chiese sovrapposte, le costruzioni romane, l’antico Mitreo, fino allo strato più antico, del II sec d.C, dove sono stati trovati segni evidenti dell’incendio di Nerone del 64 d.C..
QUANDO&DOVE:
Il 19 Novembre alle 15.30 in via di San Giovanni in Laterano, all’angolo con Piazza di S. Clemente. La visita guidata inizierà alle 15:45
COME ARRIVARE:
Metro B fermata Colosseo e circa 700 m a piedi
Tram 3, fermata Labicana
Autobus n. 51, 85, 87, fermata Labicana
DURATA&GUIDA:
La visita durerà 2 ore e sarà guidata da Ilaria Pastorelli
CONTRIBUTI DELLA VISITA GUIDATA:
8€ soci
11€ non soci (la tessera d’associazione vale fino a dicembre 2018)
gratuita per i minorenni
Biglietto: 10€ max (confrontare il sito per riduzioni o gratuità: http://www.basilicasanclemente.com/ita/index.php/informazioni/scavi
1,5€ radioguida (nel caso il gruppo superi il numero di 10)
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA FINO AD ESAURIMENTO POSTI (max 25).
Entro sabato mattina 18 novembre, invia un sms/Whatsapp al numero 3475010807, una e-mail a info@romaracconta.org oppure compilando il modulo qui sotto, indicando nome, cognome ed eventuali accompagnatori (maggiorenni e minorenni).
La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere avvisati nell’eventualità di annullamento o modifica di orario.
L’Associazione RomaRacconta comunicherà l’eventuale mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti il sabato 18 novembre pomeriggio.
SI PREGA DI AVVISARE VIA MAIL IN CASO DI ASSENZA