La Basilica di San Marco fu edificata nel 336 in onore dell’omonimo evangelista e si apre sulla piazza antistante con una elegantissima loggia delle benedizioni, tradizionalmente attribuita al grande architetto del rinascimento Leon Battista Alberti anche se non sua.
L’interno, sebbene di chiara impostazione barocca, mantiene alcuni notevoli elementi di epoche differenti, a testimonianza della millenaria storia della basilica. È inoltre ricchissimo di opere d’arte di grandi artisti come Antonio Canova, massimo esponente del Neoclassicismo, Carlo Maratta, uno dei più grandi interpreti della pittura romana del Settecento e Melozzo da Forlì.
L’interno conserva peraltro uno dei più rari e straordinari esempi di decorazione musiva del IX secolo e nella basilica sono state rinvenute le ossa di molti martiri tra cui quelle di S. Marco, conservate sotto l’altare maggiore.
★ QUANDO E DOVE:
Il 7 aprile alle 11:00 in piazza San Marco di fronte all’ingresso alla Basilica. La visita guidata inizierà alle 11:15.
★ COME ARRIVARE:
Bus 85, H, 51, 63, 83, 80, 60, 170, 160, 80 fermata P.za Venezia
★ DURATA&GUIDA:
La visita durerà circa 1h30 e sarà guidata da Ilaria Pastorelli.
★ CONTRIBUTI DELLA VISITA GUIDATA:
8€ soci
11€ non soci (tessera valida fino a dicembre 2019)
gratuita per i minorenni
1,5€ radioguida (nel caso il gruppo superi il numero di 10)
★ PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA FINO A ESAURIMENTO POSTI (MAX 20).
Entro LA SERA DI VENERDI’ 5 APRILE invia un sms/Whatsapp al numero 3475010807 oppure una e-mail a info@romaracconta.org, indicando NOME, COGNOME ED EVENTUALI ACCOMPAGNATORI (MAGGIORENNI E MINORENNI).
La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per eventuali comunicazioni relative alla visita.
L’Associazione RomaRacconta confermerà la visita guidata il giorno prima dell’evento, o l’eventuale cancellazione nel caso non fosse stato raggiunto il numero minimo di partecipanti.
★ SI PREGA DI AVVISARE IL PRIMA POSSIBILE IN CASO DI ASSENZA