Site icon

La Basilica di San Pietro in Vincoli e il Mosè di Michelangelo

L’antica basilica, risalente al V secolo, deve il suo nome alla presenza delle catene (“vincula” in latino) usate per incarcerare San Pietro. Durante la visita ne ricostruiremo la storia attraverso i secoli e ammireremo le molte opere d’arte al suo interno tra cui la famosissima “tragedia della sepoltura”: la tomba di papa Giulio II realizzata da Michelangelo e di cui fa parte il celebre Mosè, statua che recentemente è tornata a risplendere grazie a una sapiente opera di restauro e a un suggestivo gioco di luci.

𝗤𝗨𝗔𝗡𝗗𝗢&𝗗𝗢𝗩𝗘:
Il 12 Novembre alle 15.30  (oppure il 14 Novembre alle 10.30) a destra della scalinata d’ingresso alla chiesa. La visita guidata inizierà alle 15:45. (alle 10.45 il martedì)

𝗖𝗢𝗠𝗘 𝗔𝗥𝗥𝗜𝗩𝗔𝗥𝗘:
Metro B fermata Colosseo o Cavour e circa 300 m a piedi
Autobus n. 75 (fermate Cavour o Cavour/Annibaldi) e circa 300 m a piedi

𝗗𝗨𝗥𝗔𝗧𝗔&𝗚𝗨𝗜𝗗𝗔:
La visita durerà circa 1,5 ore e sarà guidata da Ilaria Pastorelli

𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗜𝗕𝗨𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗩𝗜𝗦𝗜𝗧𝗔 𝗚𝗨𝗜𝗗𝗔𝗧𝗔:
8€ soci
11€ non soci (la tessera d’associazione vale fino a dicembre 2018)
gratuita per i minorenni
1,5€ radioguida (nel caso il gruppo superi il numero di 10)

𝗣𝗥𝗘𝗡𝗢𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗢𝗕𝗕𝗟𝗜𝗚𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜𝗔 𝗙𝗜𝗡𝗢 𝗔𝗗 𝗘𝗦𝗔𝗨𝗥𝗜𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗣𝗢𝗦𝗧𝗜 (𝗺𝗮𝘅 𝟮𝟬).
Entro la mattina di sabato 11 novembre, invia un sms/Whatsapp al numero 3475010807,  una e-mail a info@romaracconta.org oppure compilando il modulo qui sotto, indicando nome, cognome ed eventuali accompagnatori (maggiorenni e minorenni)data scelta per la visita.
La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere avvisati nell’eventualità di annullamento o modifica di orario.
L’Associazione RomaRacconta comunicherà l’eventuale mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti entro il primo pomeriggio di sabato, 11 Novembre.

Si prega di avvisare il prima possibile in caso di assenza.

Exit mobile version