La Basilica di Santa Prassede

In un vicolo quasi nascosto e alle spalle di Santa Maria Maggiore, si trova questo gioiello:  la basilica medievale Santa Prassede con i suoi splendidi mosaici. Costruita nel IX secolo da Pasquale I, ci addentriamo in un mondo colmo di simboli biblici sia nell’area absidale sia nella Cappella di San Zenone che contiene anche la cosiddetta Colonna della Flagellazione, perché la tradizione vuole che questa sia la colonna alla quale Gesù fu legato per subire la flagellazione.

★ QUANDO E DOVE:
Il 26 febbraio alle 15:45 davanti all’ingresso laterale della chiesa in ingresso in Via di Santa Prassede 9/a.  La visita guidata inizierà alle 16:00

★ COME ARRIVARE:
Metro A, Fermata Piazza Vittorio poi 10 min. a piedi

★ DURATA&GUIDA:
La visita durerà max. 2 ore e sarà guidata da Ilona Janssen.

★ CONTRIBUTO DELLA VISITA GUIDATA:
Costo visita guidata: 8 Euro a persona | Costo tessera sociale per il 2022: 1 Euro| Costo radio ricetrasmittenti: 1.50 Euro a persona | moneta da 1 Euro per l’illuminazione dei mosaici

Nota bene: Durante la visita è obbligatorio PORTARE LE PROPRIE MASCHERINE FFP2 e mantenere la distanza di sicurezza per tutta la durata della visita.

★ PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA FINO A ESAURIMENTO POSTI (MAX 12 persone).
Entro il 24 febbraio invia un sms/Whatsapp al numero 3451167481, una e-mail a info@romaracconta.org oppure compila il modulo qui sotto, indicando NOME, COGNOME ED EVENTUALI ACCOMPAGNATORI (MAGGIORENNI E MINORENNI).
La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per eventuali comunicazioni relative alla visita.
L’Associazione RomaRacconta confermerà la visita guidata il giorno prima dell’evento, o l’eventuale cancellazione nel caso non fosse stato raggiunto il numero minimo di partecipanti.

★ SI PREGA DI AVVISARE IL PRIMA POSSIBILE IN CASO DI ASSENZA

Regole per partecipare durante il periodo Covid-19

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: