La Domus Tiberiana

La Domus Tiberiana (nuova apertura)

21 gennaio ore 10:30

Dopo 50 anni abbiamo la possibiità di visitare la Domus Tiberiana – Costruita da Tiberio nel I secolo d.C. sulle pendici nord del Palatino affacciandosi sul Foro Romano.  Ampliata in seguito, abbandonata nel Medioevo, è conosciuta soprattutto per gli Horti Farnesiani con i suoi terrazzamenti. La nostra ha inizia alla Colonna Traiana attraversando un tratto del Foro Romano per raggiungere la Rampa Domizianea con accesso alla Domus.

Terminiamo la visita sulla Terrazza Panoramica degli Horti Farnesiani.

La visita non prevede la visita ad altri siti SUPER, ma dopo la visita potete recarvi agli altri siti all’interno dell’area inclusi nel biglietto.
L’accesso al Colosseo non è incluso.

★ QUANDO E DOVE:

 Domenica 21 gennaio 2024 alle 10:30 alla Colonna Traiana, in Via dei Fori Imperiali

★ COME ARRIVARE:

Autobus nr. 64, 46, 628, 81, 62, 87, 30, 492, 70 fermata Plebiscito, , 60, 63, 80, 83, 85, 118, 160, 170, 628, H fermata P.za Venezia
Tram 8 fermata P.za Venezia. Poi 5 minuti a piedi

★ DURATA&GUIDA:
La visita durerà 1h30 e sarà guidata da Ilona Janssen.

★ CONTRIBUTI DELLA VISITA GUIDATA

33€ non soci (comprensivo di biglietto, prenotazione, radioguida, visita guidata e tessera d’associazione valida fino a dicembre 2024)

29€ soci (comprensivo di biglietto, prenotazione, radioguida e visita guidata)

19€ per ragazzi tra 18 e 25 anni

6€ per bambini tra 10 e 17 anni

Gratuito per bambini fino a 10 anni accompagnati da un genitore

★ PRENOTAZIONE E PAGAMENTO ANTICIPATO OBBLIGATORI FINO A ESAURIMENTO POSTI (MIN 10 MAX 20).

Entro LA SERA DEL  17 GENNAIO 2024  invia un sms/Whatsapp al numero 3451167481 oppure una e-mail a info@romaracconta.org, indicando NOME, COGNOME ED EVENTUALI ACCOMPAGNATORI (MAGGIORENNI E MINORENNI) E INDIRIZZO EMAIL.
La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per eventuali comunicazioni relative alla visita.
Al momento della prenotazione l’associazione RomaRacconta indicherà tutti i dati utili per il pagamento e fornirà la tessera d’associazione e la ricevuta di pagamento.
In questa data l’associazione RomaRacconta confermerà la visita guidata o l’eventuale cancellazione nel caso non fosse stato raggiunto il numero minimo di partecipanti.

★ SI PREGA DI AVVISARE IL PRIMA POSSIBILE IN CASO DI ASSENZA

Potete compilare il form qui sotto e inviare una e-mail a info@romaracconta.org

%d bloggers like this: