La Pinacoteca Capitolina (6 Giugno)

La Pinacoteca Capitolina merita assolutamente una visita a sé e oggi grazie alla MIC card si può!
Istituita nel 1749 per volontà di papa Benedetto XIV per l’acquisizione delle collezioni di dipinti dei marchesi Sacchetti e del principe Pio di Savoia, comprende oggi anche importanti opere raccolte grazie a donazioni e acquisti. Qui possiamo ammirare pale realizzate tra la fine del trecento e i primi del cinquecento che ci forniscono un quadro completo delle tendenze italiane in quel periodo. Il cinquecento è poi ben rappresentato da Tiziano, il Lotto e il Veronese.
Ma è soprattutto il periodo del seicento che ci offre una panoramica indimenticabile di capolavori: Carracci, Guido Reni, Guercino e Domenichino. E anche Caravaggio è presente con due opere giovanili: la Buona Ventura e il San Giovanni Battista.

★ QUANDO E DOVE:
Il 6 Giugno alle 11:15 davanti all’ingresso del museo in Piazza del Campidoglio, 1. La visita guidata inizierà alle 11:30.

★ COME ARRIVARE:
Tram 8 fermata Venezia
Bus 781, 46, 916, 80, 60, 30, 40, 44, 62, 63, 64, 70, 81, 87, 492, 130F fermata Pza Venezia e fermata Ara Coeli/Piazza Venezia

★ DURATA&GUIDA:
La visita durerà circa 1h30 e sarà guidata da Ilaria Pastorelli.

★ CONTRIBUTI DELLA VISITA GUIDATA:
8€ soci
3€ tessera valida fino a dicembre
gratuita per i minorenni
1,5€ radioguida (nel caso il gruppo superi il numero di 10)
Ingresso al museo gratuito con la MIC card, acquistabile nei musei e online all’indirizzo http://miccard.museiincomuneroma.it/Acquisti.aspx?l=U0lTUk9NQXxNVFJPTUF8MXwxMTkz&ret=mt&lang=it
Biglietti d’ingresso senza carta MIC: 15 euro intero, 13 euro ridotto (per i residenti 13 euro intero e 11 euro ridotto).

★ PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA FINO A ESAURIMENTO POSTI (MAX 20).
Entro LA SERA DI MARTEDÌ 4 GIUGNO invia un sms/Whatsapp al numero 3475010807 oppure una e-mail a info@romaracconta.org, indicando NOME, COGNOME ED EVENTUALI ACCOMPAGNATORI (MAGGIORENNI E MINORENNI).
La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per eventuali comunicazioni relative alla visita.
L’Associazione RomaRacconta confermerà la visita guidata il giorno prima dell’evento, o l’eventuale cancellazione nel caso non fosse stato raggiunto il numero minimo di partecipanti.

★ SI PREGA DI AVVISARE IL PRIMA POSSIBILE IN CASO DI ASSENZA

 

%d bloggers like this: