Site icon

La Scala Santa e il Sancta Sanctorum

La visita in questo luogo ci catapulta prima nel XVI secolo e poi addirittura nel XIII secolo quando San Giovanni era ancora sede del patriarchio e il Sancta Sanctorum la cappella privata del Papa nel Medioevo con importantissime reliquie. Al suo interno troviamo, oltre agli splendidi affreschi e pavimenti cosmateschi anche la famosa immagine di Gesù  “acheropita”, cioè non fatto da mano umana. Un percorso attraverso i secoli per capire come la scala da accesso al Palazzo, diventa un luogo di fede.

QUANDO&DOVE:

Il 23 Settembre alle 10:00 in Piazza San Giovanni in Laterano 14, davanti all’ingresso della Scala Santa.

La visita guidata inizierà alle 10:15

Trattandosi di un luogo di culto, bisogna portare un abbigliamento adeguato con spalle e ginocchia coperte.

COME ARRIVARE:

Bus n.81, n.87, n.714 (Fermata Piazza San Giovanni), 100 m a piedi.

Metro A, fermata San Giovanni

DURATA&GUIDA:

La visita durerà 2 ore e sarà guidata da Ilona Janssen.

CONTRIBUTI DELLA VISITA GUIDATA:

8€ soci

10€ non soci

Gratuita per i minorenni

Biglietto: 3.50 € a persona

1,5€ radioguida (nel caso il gruppo superi il numero di 10)

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA FINO AD ESAURIMENTO POSTI (max 25).

Entro Venerdì 22 Settembre, invia un sms/Whatsapp al numero 3451167481,  una e-mail a info@romaracconta.org oppure compilando il modulo qui sotto, indicando nome, cognome ed eventuali accompagnatori (maggiorenni e minorenni).

La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere avvisati nell’eventualità di annullamento o modifica di orario.

L’Associazione RomaRacconta comunicherà l’eventuale mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti nella serata di venerdì.

SI PREGA DI AVVISARE VIA MAIL IN CASO DI ASSENZA

 

Exit mobile version