Nel 271 d.C. gli Alemanni invadono l’Italia e dopo diverse vittorie puntano dritti verso Roma e Aureliano capisce che la Capitale ha un urgente bisogno di mura di difesa. Subito si realizzano 19 km (oggi 12,5) di opere difensive: la più lunga cinta muraria del mondo antico che ha difeso Roma fino al 20 settembre 1870.
La Porta Appia, oggi San Sebastiano, ci paleserà la sua trasformazione negli anni. Qui, come in un viaggio nel tempo passeggeremo, aiutati da meravigliosi plastici, “toccando con mano” la trasformazione delle mura dall’epoca di costruzione ai tempi di Aureliano fino ai giorni nostri. Entreremo poi nel camminamento delle mura dove, proprio come facevano gli antichi soldati romani, sbirceremo dalle feritoie per vedere la Regina Viarum. Termineremo la passeggiata salendo su una delle torri alla terrazza in alto per godere di un magnifico panorama della città e della campagna romana che circonda la Via Appia (consigliato binocolo).
★ QUANDO E DOVE
Il 27 luglio alle ore 10:30 all’ingresso del museo in Via di Porta S. Sebastiano, 18. La visita guidata inizierà alle ore 10:45.
★ COME ARRIVARE
Autobus n. 118 Porta San Sebastiano / Sepolcro Scipioni o
Autobus n. 218 fermata Porta San Sebastiano
★ DURATA&GUIDA
La visita durerà circa 1h30 e sarà guidata da Ilaria Pastorelli
★ CONTRIBUTI DELLA VISITA GUIDATA
8€ soci
3€ tessera d’associazione 2019
gratuita per i minorenni
Ingresso al museo gratuito
1,5€ radioguida (nel caso il gruppo superi il numero di 10)
★ PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA FINO A ESAURIMENTO POSTI (MAX 20)
Entro VENERDÌ 26 LUGLIO invia un sms/Whatsapp al numero 3475010807 oppure una e-mail a info@romaracconta.org, indicando NOME, COGNOME ED EVENTUALI ACCOMPAGNATORI (MAGGIORENNI E MINORENNI).
La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per eventuali comunicazioni relative alla visita. La sola partecipazione su Facebook, seppur gradita, non sarà considerata una prenotazione.
L’Associazione RomaRacconta confermerà la visita guidata il giorno prima dell’evento, o l’eventuale cancellazione nel caso non fosse stato raggiunto il numero minimo di partecipanti.
★ SI PREGA DI AVVISARE IL PRIMA POSSIBILE IN CASO DI ASSENZA