Site icon

Roma Contemporanea: L’Auditorium di Renzo Piano

Una visita che ci consentirà di conoscere la storia dell’architettura per la musica progettata dall’architetto Renzo Piano. Un affascinante percorso alla scoperta delle componenti essenziali della sua struttura: dalla cavea, al foyer, al parco pensile fino all’area archeologica venuta alla luce durante la costruzione dell’auditorium stesso.
Se il gruppo supererà il numero di 10 (controllare di seguito condizioni e termini) verrà prenotata la visita condotta da personale interno e che ci porterà anche all’interno delle sue sale per concerti: Sala Santa cecilia, Sala Sinopoli, Sala Petrassi.

★ QUANDO E DOVE:
il 16 Gennaio alle ore 11:00 davanti al ristorante/bar Red (immediatamente prima del Museo) in Viale Pietro de Coubertin, 30. La visita guidata inizierà alle ore 11:15.

★ COME ARRIVARE:
Bus 53, 910, 168 (fermata De Coubertin/palazzetto Sport).
Tram 2 (fermata Apollodoro)
Metro A (fermata Flaminio), poi tram 2.

★ DURATA&GUIDA:
La visita durerà circa 1,5 ore e sarà guidata da Ilaria Pastorelli.

★ CONTRIBUTI DELLA VISITA GUIDATA:
8€ soci
11€ non soci
gratuita per i minorenni
1,5€ radioguida (nel caso il gruppo superi il numero di 10)
Nessun biglietto.
NEL CASO DI UN GRUPPO >10, LA VISITA CONDOTTA DA RomaRacconta COSTERÀ 4€ ANZICHÉ 8€, DURERÀ 30 MINUTI E VERRÀ PRENOTATA LA VISITA DI UN’ORA CONDOTTA DA PERSONALE INTERNO AL COSTO DI 7€ A PERSONA.

★ PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA FINO A ESAURIMENTO POSTI (MAX 20).
Entro L’8 GENNAIO SERA invia un sms/Whatsapp al numero 3475010807, una e-mail a info@romaracconta.org, oppure il modulo in fondo, indicando NOME, COGNOME ED EVENTUALI ACCOMPAGNATORI (MAGGIORENNI O MINORENNI).
La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere avvisati nell’eventualità di annullamento o modifica di orario.
L’Associazione RomaRacconta comunicherà l’eventuale mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti entro il 15 GENNAIO.

★ SI PREGA DI AVVISARE IL PRIMA POSSIBILE IN CASO DI ASSENZA

Exit mobile version