Roma e la città dell’acqua: visita all’area archeologica del Vicus Caprarius

A tutti è nota la celebre Fontana di Trevi, meno noto è il percorso sotterraneo che si estende sotto il rione Trevi dell’acquedotto Vergine che lo alimentava.
Visiteremo l’area archeologica sotterranea del Vicus Caprarius dove sono visibili le strutture di una domus d’epoca imperiale, il castellum aquae, il condotto dell’Acquedotto che in epoca romana riforniva di acqua tutto il Campo Marzio venuti alla luce nel corso dei lavori di ristrutturazione dell’ex Cinema Trevi.

★ QUANDO E DOVE:
Alle ore 10.30 presso Piazza di Trevi di fronte alla chiesa dei Ss. Vincenzo e Anastasio
La visita guidata inizierà alle 10.45

★ COME ARRIVARE:
Metro A fermata Piazza Barberini
Autobus n. 52 53 62 63 71 83 85 160 492 (fermata Tritone/Fontana di Trevi)

★ DURATA&GUIDA:
La visita durerà 1.30 e sarà guidata da Stefania Lasaracina

★ CONTRIBUTI DELLA VISITA GUIDATA:
8€ soci
11€ non soci
gratuita per i minorenni
Biglietto: Intero 4€, Ridotto 2,5€ (comprensivo di prenotazione) per riduzioni e/o gratuità consultare il sito https://vicuscaprarius.com/italiano/
1,5€ radioguida (nel caso il gruppo superi il numero di 10)

★ PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA FINO A ESAURIMENTO POSTI (MAX 25).
Entro il 12 FEBBRAIO invia un sms/Whatsapp al numero 3397716759, una e-mail a info@romaracconta.org, oppure compilando il modulo in fondo, indicando NOME, COGNOME ED EVENTUALI ACCOMPAGNATORI (MAGGIORENNI E MINORENNI).
La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere avvisati nell’eventualità di annullamento o modifica di orario.
L’Associazione RomaRacconta comunicherà l’eventuale mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti LA SERATA DEL GIOVEDÌ.

★ SI PREGA DI AVVISARE IL PRIMA POSSIBILE IN CASO DI ASSENZA

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: