
Chiesa costruita nel IX secolo, secondo la tradizione sul luogo dove fu sepolta S.Cecilia, martire e patrona della musica. Il nostro percorso ci permette di ripercorrere le varie fasi di questo luogo dall’ epoca romana fino a oggi. Oltre ai resti archeologici, abbiamo preziose testimonianze attraverso i secoli come il mosaico absidale, gli affreschi di Pietro Cavallini e il ciborio di Arnolfo di Cambio.
★ QUANDO E DOVE:
Il 1 aprile 2023 alle 10:00 in piazza S.Cecilia in Trastevere, nel Portico, davanti alla Fontana
★ COME ARRIVARE:
Autobus nr. 23, fermata Lgt. Ripa/ Porto, poi 3 min a piedi
Tram 8 fermata Piazza Sonnino, poi 10 min a piedi
★ DURATA&GUIDA:
La visita durerà 1h30 e sarà guidata da Ilona Janssen
★ CONTRIBUTI DELLA VISITA GUIDATA A PERSONA
- Visita guidata 9 Euro
- Tesseramento per il 2023: 3 Euro
- Ingresso al coro (Cavallini) 2.50 Euro
- Ingresso ai sotterranei: 2.50
- Radio 1.50 ( con più di 10 persone)
★ PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO IL 30 MARZO.
Per prenotare, invia un messaggio Whatsapp al numero 3451167481 oppure una e-mail a info@romaracconta.org, indicando NOME, COGNOME ED EVENTUALI ACCOMPAGNATORI (MAGGIORENNI E MINORENNI) E INDIRIZZO EMAIL.
La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per eventuali comunicazioni relative alla visita.
Al momento della prenotazione l’associazione RomaRacconta Vi invierà il modulo per il tesseramento. Siete pregati di compilarlo e inviarlo almeno un giorno prima della visita.
Il giorno prma della visita l’associazione RomaRacconta confermerà la visita guidata o l’eventuale cancellazione nel caso non fosse stato raggiunto il numero minimo di partecipanti.
★ SI PREGA DI AVVISARE IL PRIMA POSSIBILE IN CASO DI ASSENZA