Le opere di grandi artisti come Pietro da Cortona, Guido Reni e Rubens si trovano all’interno della Chiesa Nuova; persino “La Deposizione” di Caravaggio (ora è esposta una copia) sì poté ammirare qui. Con la nostra visita siamo sulle tracce di San Filippo Neri, il terzo apostolo di Roma, vediamo le “sue” stanze e scopriamo il suo operato. Ma non solo: avremmo accesso alla Biblioteca Vallicelliana che con i suoi 130.000 volumi tra manoscritti, incunaboli e stampati ha un valore inestimabile. La biblioteca si trova al secondo piano dell’Oratorio dei Filippini, opera del protagonista indiscusso del barocco romano Francesco Borromini.
★ QUANDO E DOVE:
Il 17 Febbraio alle ore 10.30 in Piazza della Chiesa Nuova, davanti alla scalinata della chiesa. La visita guidata inizierà alle 10.45
★ COME ARRIVARE:
Autobus n. 40, 62, 916 ( Fermata Chiesa Nuova)
★ DURATA&GUIDA:
La visita durerà 2 ore e sarà guidata da Ilona Janssen
★ CONTRIBUTI DELLA VISITA GUIDATA:
8€ soci
11€ non soci
gratuita per i minorenni
Biglietto: 3 Euro di ingresso alle stanze di San Filippo Neri
1,5€ radioguida (nel caso il gruppo superi il numero di 10)
★ PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA FINO A ESAURIMENTO POSTI (MAX 15).
Entro la mattinata di venerdì 16 Febbraio invia un sms/Whatsapp al numero 3451167481, una e-mail a info@romaracconta.org, oppure compilando il modulo in fondo, indicando NOME, COGNOME ED EVENTUALI ACCOMPAGNATORI (MAGGIORENNI E MINORENNI).
La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere avvisati nell’eventualità di annullamento o modifica di orario.
L’Associazione RomaRacconta comunicherà l’eventuale mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti nel pomeriggio di venerdì.
★ SI PREGA DI AVVISARE IL PRIMA POSSIBILE IN CASO DI ASSENZA