Accanto un grazioso oratorio su cui hanno lavorato grandissimi nomi: realizzato da Bramante o Antonio da Sangallo e restaurato da Francesco Borromini. Nel suo interno una raffinata esecuzione seicentesca con stucchi e affreschi realizzati da Lazzaro Baldi, allievo di Pietro da Cortona.
Il 10 marzo alle 14:15 in via di Porta Latina, 17. La visita guidata inizierà alle 14:30
★ COME ARRIVARE:
Bus 628 fermata Terme Caracalla/Valle Camene e 800 m a piedi o 118 fermata San Sebastiano/Numa Pompilio e 650 m a piedi.
★ DURATA&GUIDA:
La visita durerà circa 2 ore e sarà guidata da Ilaria Pastorelli.
★ CONTRIBUTI DELLA VISITA GUIDATA:
8€ soci
3€ tessera valida fino a dicembre
gratuita per i minorenni
1,5€ radioguida (nel caso il gruppo superi il numero di 10)
★ PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA FINO A ESAURIMENTO POSTI (MAX 20).
Entro LA SERA DI VENERDI’ 8 MARZO invia un sms/Whatsapp al numero 3475010807, una e-mail a info@romaracconta.org, oppure il modulo in fondo, indicando NOME, COGNOME ED EVENTUALI ACCOMPAGNATORI (MAGGIORENNI E MINORENNI).
La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per eventuali comunicazioni relative alla visita.
L’Associazione RomaRacconta confermerà la visita guidata il giorno prima dell’evento, o l’eventuale cancellazione nel caso non fosse stato raggiunto il numero minimo di partecipanti.
★ SI PREGA DI AVVISARE IL PRIMA POSSIBILE IN CASO DI ASSENZA