Il Museo Barracco al Corso Vittorio

Il Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco nel Palazzetto “Farnesina ai Baullari” rappresenta un vero scrigno: tra reperti di arte assira, cipriota etrusca, greca ed egizia, troviamo alcuni frammenti o sculture di grande rilievo come per esempio la sfinge dal tempio di Iside del Campo Marzo, oppure copie romane da originali greci di Fidia, Lisippo o Policleto. Ma non solo: in occasione del 150° anniversario dalla nascita dell’archeologo Ludwig Pollak il Museo ha allestito una mostra temporanea che ripercorre la storia professionale e personale del grande collezionista. Fu colui che ha scoperto il braccio mancante del Laoconte nel 1906.

★QUANDO E DOVE:

Il 3 Marzo alle 11:00 ,  nel cortile del Museo Barracco in Corso Vittorio Emanuele II 166/A

La visita guidata inizierà rispettivamente alle 11:15

★COME ARRIVARE:

Bus 40, 46, 64, 916  Fermata Corso Vittorio/Navona

★DURATA&GUIDA:

La visita durerà 2 ore circa e sarà guidata da Ilona Janssen

★CONTRIBUTI DELLA VISITA GUIDATA:

8€ soci

11€ non soci, gratuita per i minorenni, tesseramento valido per tutto il 2019

Biglietto d’ingresso: Per i possessori della MIC Card, l’ingresso è gratuito. Chi non possiede la MIC Card può farla direttamente in loco. Info sulla MIC Card

★PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA FINO A ESAURIMENTO POSTI (MAX 6).

Entro L’1 MARZO invia un sms/Whatsapp al numero 3451167481, una e-mail a info@romaracconta.org, oppure compilando il modulo in fondo, indicando NOME, COGNOME ED EVENTUALI ACCOMPAGNATORI (MAGGIORENNI E MINORENNI) e l’orario della visita.

La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per eventuali comunicazioni relative alla visita.

L’Associazione RomaRacconta confermerà la visita guidata il giorno prima dell’evento, o l’eventuale cancellazione nel caso non fosse stato raggiunto il numero minimo di partecipanti.

★SI PREGA DI AVVISARE IL PRIMA POSSIBILE IN CASO DI ASSENZA

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: