Sul Tevere alla scoperta di Triumphs & Laments di Kentridge – Sabato 24 Giugno, ore 17:45
“…Cercando il senso della storia a partire dai suoi frammenti, troviamo un trionfo in una sconfitta e una sconfitta in un trionfo.” William Kentridge
La visita ci porterà a conoscere ‘Triumphs and Laments’, l’imponente opera inaugurata per il Natale di Roma il 21 aprile 2016 e che l’artista sudafricano William Kentridge ha realizzato sui muraglioni del Tevere. Esplorando la storia della Città Eterna, più di ottanta figure alte fino a dieci metri, celebrano le più grande vittorie e sconfitte dai tempi mitologici ad oggi. Una processione lunga 550 metri, nel tratto tra Ponte Sisto e Ponte Mazzini, con figure che “emergono”, come grandi ombre danzanti, pulendo la patina biologica accumulata negli anni sul travertino bianco dei muraglioni. La morte di Remo accanto a quella di Pasolini, Marcello Mastroianni che bacia Anita Ekberg nella Fontana di Trevi. Un’opera “effimera”, destinata a scomparire nell’arco di pochi anni perché la patina si riformerà naturalmente, cancellando le immagini. Un’opera che emerge per essere poi riassorbita, come spiega l’artista stesso.
QUANDO&DOVE:
Il 24 Giugno alle 17:45 davanti alla scalinata e la Fontana in piazza Trilussa.
La visita guidata inizierà alle ore 18:00
COME ARRIVARE:
Autobus n. 23 e 280 fermata LGT Farnesina/Trilussa oppure
Autobus n. 23 e 280 fermata LGT Vallati/Pettinari sul lato opposto e attraversamento del Ponte Sisto
DURATA&GUIDA:
La visita durerà fra un’ora e mezza e 2 ore e sarà guidata da Ilaria Pastorelli
CONTRIBUTI DELLA VISITA GUIDATA:
8€ soci
11€ non soci
gratuita per i minorenni
1,50€ radioguida (nel caso il gruppo superi il numero di 10)
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA FINO AD ESAURIMENTO POSTI (max 25).
Entro il 23 giugno sera invia un sms/Whatsapp al numero 347 5010807, una e-mail a info@romaracconta.org, oppure compilando il modulo qui sotto, indicando NOME, COGNOME ED EVENTUALI ACCOMPAGNATORI (MAGGIORENNI E MINORENNI).
La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere avvisati nell’eventualità di annullamento o modifica di orario.
L’Associazione RomaRacconta comunicherà l’eventuale mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti nella prima mattinata del 24 giugno.
Nell’eventualità di condizioni atmosferiche particolarmente sfavorevoli l’evento potrebbe essere annullato.
SI PREGA DI AVVISARE VIA MAIL IN CASO DI ASSENZA